Gentili iscritti,
in occasione del Terzo Congresso Nazionale FNOPI, svoltosi a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025, è stato ufficialmente approvato il nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2025.
Questo aggiornamento, il primo dal 2019, rappresenta un importante passo avanti per la professione infermieristica, adattandosi ai cambiamenti del sistema sanitario e introducendo nuove linee guida per affrontare le sfide attuali e future.
Le principali novità del Codice Deontologico 2025:
- Riconoscimento delle competenze avanzate: Il nuovo Codice valorizza il ruolo degli infermieri con competenze specialistiche e lauree magistrali a indirizzo clinico abilitante, sottolineando la crescente complessità e responsabilità della professione.
- Ruolo dell’Infermiere di Famiglia e Comunità: Viene ribadita l’importanza di questa figura nell’assistenza territoriale e nella continuità delle cure, a supporto dei pazienti e delle loro famiglie.
- Etica e comunicazione digitale: Il documento sottolinea la necessità di mantenere un comportamento professionale ed etico anche nella comunicazione online, inclusi i social media, per tutelare la dignità della professione e il rispetto delle persone.
- Sostenibilità e equità: Il Codice rafforza l’impegno degli infermieri nella promozione della salute pubblica, nella riduzione delle disuguaglianze e nella sostenibilità ambientale, riconoscendo il loro ruolo centrale nella società.
Vi invitiamo a prendere visione del nuovo Codice Deontologico, fondamentale per guidare la nostra professione secondo principi di responsabilità, etica e qualità assistenziale.
Diffondiamolo e applichiamolo nel quotidiano, insieme!
Il Consiglio Direttivo OPI CB-IS